Video

Newsultime notizie

Modalità didattiche (lezioni ed esami) per il prossimo anno accademico (2023/2024)

Il Senato Accademico nella Seduta del 23 marzo 2023 ha approvato le “Indicazioni per la didattica innovativa a.a. 2023/2024” che comprendono sia un progetto generale a supporto della didattica innovativa, sia modalità inclusive a favore di particolari categorie di studenti.
continua a leggere

Regione Lombardia: Premio speciale “Conoscenza e ricerca” alla prof.ssa Giulia Grancini Unipv

Sabato 29 maggio 2023 nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia si è svolta la cerimonia di consegna del premio Rosa Camuna, la più importante onorificenza della Regione, conferita in occasione della Festa della Lombardia per commemorare la storica ricorrenza del 1176 quando, nella battaglia di Legnano, la Lega Lombarda sconfisse l’esercito del Sacro Romano Impero Germanico.
continua a leggere

MOEBHIOS – Presentazione finale del joint course “Documentation of Historical Buildings” tra Al-Quds University of Jerusalem e University of Pavia

(English below) Il 23 maggio 2023, presso il Department of Architectural Engineering della Al-Quds University di Gerusalemme, si è tenuta la presentazione finale dei risultati prodotti dal corso di “Documentation of Historical Buildings”, sviluppato nella partnership del progetto europeo Marie Curie “MOEBHIOS – Multi-attribute values’ OntologiEs to improve Built Heritage InformatiOn assessment in cluStered territories“.
continua a leggere

Accendiamo il futuro: Unipv ha aderito anche nel 2023 al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare i cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. L’Università di Pavia partecipa ogni anno, dal 2018, con una serie di eventi e iniziative indirizzate alla comunità accademica volte alla sensibilizzazione nell’ambito di
continua a leggere

Ascolta le storie degli studenti che hanno scelto le triennali in Professioni sanitarie all’Unipv

Cosa significa essere un tecnico di neurofisiopatologia? Quali sfide invece comporta essere un tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare? E di cosa si occupa un terapista occupazionale? Abbiamo dato uno sguardo al mondo di giovani studenti e studentesse delle professioni sanitarie del nostro Ateneo, che ogni giorno costruiscono la loro professionalità e il loro
continua a leggere

Attacchi informatici: le misure di difesa dell’Ateneo nell’ultimo mese (giugno 2023)

I tentativi di intrusione nei sistemi informatici o di raccolta illecita di informazioni sono un fenomeno da monitorare e fronteggiare quotidianamente in Ateneo. Ad oggi non ci sono state perdite di dati grazie alle misure di protezione adottate che hanno ben anticipato le intenzioni malevole e messo al sicuro il lavoro interno svolto.
continua a leggere

Bandi e Borse di Studio

Maker Faire Rome – The European Edition: Call for Universities and Research Institutes 2023

Dal 20 al 22 ottobre 2023 l’appuntamento da non mancare per studenti, ricercatori e professori coinvolti su progetti a forte contenuto innovativo è alla Fiera di Roma con l’edizione n. 11 di Maker Faire Rome – The European Edition, organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Roma: il luogo in cui i protagonisti dell’innovazione
continua a leggere