|
|
News ed Eventi dal 6 al 12 settembre 2018
|
Parte a settembre 2018 a Pavia, prima nel suo genere in Italia, la Scuola di pragmatica politica, nata con l'intento di trasmettere conoscenze e abilità pratiche a quanti sono interessati a operare in prima persona ai vari livelli della politica o a entrare efficacemente in relazione con il sistema politico (imprenditori, manager, terzo settore).
Leggi tutto...
|
Lo scorso 9 agosto il Prof. Paolo Giudici, ordinario di Statistica presso il Dipartimento di scienze economiche e aziendali dell’Università di Pavia, ha ricevuto da parte della Commissione Europea, la notizia che il progetto biennale "FIN-TECH: Financial Supervision and Technological Compliance" - da lui coordinato e sottoposto a valutazione nell'ambito del programma di ricerca Europeo Horizon2020 (Call ICT-2018 n.35) - è risultato assegnatario di fondi di ricerca per un complessivo importo di 2.500.000 euro, da destinare alle attività di ricerca del progetto proposto. Ciò a seguito di una valutazione eccellente (13.50 punti su 15) in tutte i tre ambiti valutativi considerati: eccellenza, impatto, qualità ed efficienza dell'implementazione.
Leggi tutto...
|
Quello appena trascorso è stato un agosto ricco di soddisfazioni sportive per gli atleti dell’Università di Pavia. Di seguito una panoramica del ricco medagliere che ha visto protagonisti i nostri studenti.
Leggi tutto...
|
Il Corso di Scienze Motorie dell’Università di Pavia realizzerà un programma gratuito di personal training a favore delle prime 60 matricole iscritte a lauree triennali o magistrali a ciclo unico che si candideranno per aderire all’iniziativa.
Leggi tutto...
|
L’Università di Pavia si conferma tra le prime dieci università italiane nella classifica Shanghai Academic Ranking of World Universities 2018, piazzandosi nella fascia 301-400 a livello mondiale.
Leggi tutto...
|
L’Università di Pavia conferma il suo ruolo nell’eccellenza accademica internazionale: nella nuova classifica “Europe Teaching Rankings” pubblicata da Times Higher Education (THE). L’Ateneo pavese si colloca tra le più prestigiose università europee.
Leggi tutto...
|
Il 31 agosto 2018 scade la validità della tessera UNIPASS che permette agli studenti dell’Università di Pavia la libera circolazione sui mezzi del trasporto urbano e di area urbana della Società Autoguidovie.
Leggi tutto...
|
Il gruppo di ricerca di Ecologia del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia ha avviato a luglio una ricerca nel Golfo di La Spezia per installare un sistema di monitoraggio di specie non indigene marine.
Leggi tutto...
|
Il 20 agosto 2018 è stato pubblicato su Nature Geoscience il primo lavoro relativo ai risultati ottenuti durante le spedizioni combinate 367/368 dell’International Ocean Discovery Program (IODP).
Leggi tutto...
|
È stato siglato un accordo di collaborazione trilaterale tra l'Istituto di ricerca IRA - Institut des Régions Arides (Tunisia), l'Università di Tsukuba (Giappone) e un gruppo di ricerca dell'Università di Pavia, che riunisce expertise di biochimica vegetale, farmacologia e genetica dei microrganismi. L’oggetto della collaborazione sarà lo studio di alcune piante aromatiche e medicinali da cui estrarre composti bioattivi che possono essere immessi nel mercato degli integratori e cosmetico.
Leggi tutto...
|
Il prof. Giampaolo Azzoni, Delegato del Rettore al Piano strategico e alla Comunicazione e docente ordinario presso il Dipartimento di Giurisprudenze dell’Università di Pavia, è stato nominato Presidente della Giuria del 21° Premio Assorel, il più importante premio italiano delle relazioni pubbliche.
Leggi tutto...
|
Si è tenuta in Val d’Ossola (Piemonte) la Summer School dedicata allo studio dei rischi naturali che caratterizzano un ambiente alpino e organizzata dal Cnr-Irpi, dalla Scuola di Dottorato in Scienze della terra e dell’ambiente dell’Università di Pavia e dal CTTC (Centre Tecnològic Telecomunicacions Catalunya di Barcellona, Spagna).
Leggi tutto...
|
Fondazione Alma Mater Ticinensis, Università di Pavia e UBI Banca danno il via a novembre 2018 a un innovativo Executive MBA pensato per formare i manager del futuro, rivolto a professionisti in carriera con già un solido background.
Leggi tutto...
|
Riparte nel 2019 la Scuola di Teatro della Fondazione Teatro Gaetano Fraschini e dell'Università degli Studi di Pavia. Iscriviti alle selezioni compilando il modulo e inviandolo a produzione@teatrofraschini.org entro il 31 ottobre 2018.
Leggi tutto...
|
Dal 16 luglio 2018 sono aperte le iscrizioni per l’innovativo corso che formerà gli ingegneri di pista. Durante il corso gli studenti acquisiranno tutte le competenze specialistiche per la gestione delle auto da competizione.
Leggi tutto...
|
Dal 16 luglio 2018 sono aperte le iscrizioni per l’innovativo corso - giunto alla sua terza edizione - che formerà gli ingegneri collaudatori specialisti della dinamica del veicolo. Durante il corso gli studenti acquisiranno tutte le competenze specialistiche per l’analisi, l’impostazione e lo sviluppo della dinamica del veicolo sia attraverso metodiche CAE (Computer-Aided Engineering) sia sperimentalmente in pista e in strada. All’inizio del corso gli studenti parteciperanno a un corso di guida avanzato appositamente progettato.
Leggi tutto...
|
Alla Biblioteca Universitaria di Pavia, al primo piano della sede centrale dell'ateneo, è stato ritrovato un antico antifonario databile al 1100 e nascosto nella controguardia posteriore di un volume del Seicento. La pergamena manoscritta, una sorta di spartito, riporta in particolare le parti cantate di una liturgia. Il progetto di restauro originario che ha permesso questa scoperta fa parte dell'Art Bonus promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Leggi tutto...
|
«Noi vogliamo un’università aperta e inclusiva, vogliamo fare molto bene per voi, vogliamo che voi vi impegnate molto seriamente.» Così il Prof. Fabio Rugge, Rettore dell'Università di Pavia, all'inaugurazione di Porte Aperte 2018. La giornata di orientamento dell'ateneo pavese che per tutta la giornata offre stand informativi e talk con docenti e tutor per approfondire l'offerta formativa e i servizi del campus.
Leggi tutto...
|
Dal 3 al 14 settembre 2018, presso il Collegio Fraccaro di Pavia, si terrà la Summer School “The New Frontier of Precision Medicine”, organizzata dal Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Pavia (Responsabile Prof. Arcaini).
Leggi tutto...
|
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, in collaborazione con l’Università di Tunisi Al-Manar (Tunisia) e il National Centre for Modern Languages (Libia), organizza nel mese di settembre 2018 la Summer School "Al-ʿArabiyya fī Pavia: dalle parole alla lingua".
Leggi tutto...
|
Dal 5 al 7 settembre 2018 si terrà a Pavia il 2° Congresso Nazionale IDBN & III Thematic Conference ESB-ITA "3D Printing and Biomechanics".
Leggi tutto...
|
Venerdì 7 settembre 2018, alle ore 17.30, presso Rivanazzano Terme (PV) – Loc. Cascina Boarezza, si terrà l’iniziativa “Aperitivo sullo scavo”. La Sezione di Archeologia del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia, come da tradizione, è lieta di invitare la cittadinanza e tutti gli interessati a una visita guidata dello scavo in corso presso la Cascina Boarezza.
Leggi tutto...
|
Dal 9 luglio al 7 settembre 2018 sarà possibile iscriversi al prossimo test di accertamento linguistico per le lingue francese, inglese, portoghese, spagnola e tedesca. Leggi tutto...
|
Dal 9 al 12 settembre 2018 si terrà a Pavia un EMBO Workshop, organizzato dal gruppo di Biologia Strutturale, dal titolo “Enzymes, biocatalysis and chemical biology: The new frontiers”. Questo prestigioso evento finanziato da EMBO (European Molecular Biology Organization) vede come chair il prof. Andrea Mattevi del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia.
Leggi tutto...
|
Dal 16 luglio al 10 settembre 2018 sono aperte le iscrizioni ai Corsi extracurriculari di Lingua cinese di livello A1, A2 e B1 organizzati dal Centro Linguistico d’Ateneo. Leggi tutto...
|
Si informa che dal 10 al 14 settembre 2018, presso la Cascina Cravino (aula informatizzata) dell'Università di Pavia in via Bassi - 21, si terrà la 1st International Summer School "Introduction to Bayesian Data Analysis with Stan".
Leggi tutto...
|
L’Almo Collegio Borromeo di Pavia offre l’opportunità a studenti universitari (già iscritti all’Università di Pavia, o che intendono iscriversi nell’anno accademico 2018-2019) o iscritti all’Alta Formazione Artistica Musicale (come gli allievi del Conservatorio “Franco Vittadini” di Pavia) che vogliano fare un’esperienza orchestrale o corale, di entrare a far parte dell’Orchestra e del Coro del Collegio.
Leggi tutto...
|
Mercoledì 12 settembre 2018, alle ore 14.30, presso l’Aula Bottigella di Palazzo S. Tommaso (Piazza del Lino, 2 – Pavia), si terrà il workshop internazionale “Exploring Sustainability in the Past: Methods and Perspectives”.
Leggi tutto...
|
Annoverata tra le maggiori voci poetiche del Novecento, Alda Merini ha vissuto un’esistenza travagliata e solo negli ultimi anni di vita ha conosciuto la popolarità e il successo fino alla candidatura al premio Nobel per la letteratura dall'Académie française (1996) e dal Pen Club Italiano (2001).
Leggi tutto...
|
Mercoledì 19 settembre 2018, alle ore 15.30, presso l’Aula Berlucchi dell’IRCCS Fondazione Mondino di Pavia (Via Mondino, 2), si terrà il seminario “Sclerosi multipla in età evolutiva: peculiarità cliniche e trattamento”. Leggi tutto...
|
Dal 19 al 21 settembre 2018, presso le aule della Cascina Cravino di Pavia, si terrà il corso di aggiornamento dal titolo "Applicazione clinica della dieta chetogenica: corso teorico-pratico. Quarta edizione: focus sulle patologie neurologiche", organizzato dalla Prof.ssa Anna Tagliabue, responsabile scientifico dell'evento e Direttore del Centro di Nutrizione Umana e Disturbi del Comportamento Alimentare, Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense. Leggi tutto...
|
Fino al 21 settembre 2018 sono aperte le iscrizioni al Corso extracurriculare di Lingua portoghese di livello A2 organizzato dal Centro Linguistico d'Ateneo. Leggi tutto...
|
La professoressa Livia Visai e il dottore Federico Bertoglio, entrambi del Dipartimento di Medicina Molecolare dell'Università di Pavia, sono parte del team organizzativo della imminente Conferenza sull'Immunoterapia per le Malattie Infettive (vedi volantino allegato) che si svolgerà a Galveston (Texas, USA), il 12-14 novembre 2018 (www.IDImmunotherapy.com). Leggi tutto...
|
Il C.R.A.L dell'Università di Pavia, in collaborazione con il corso di Laurea in Scienze Motorie e con il CUS Pavia, organizza il giorno 6 ottobre 2018 il “30° Campionato Nazionale di Podismo per Dipendenti Universitari - ANCIU”. Leggi tutto...
|
La Direzione Generale per l’esecuzione penale esterna e di messa alla prova del Dipartimento per la Giustizia minorile e di Comunità promuove il progetto di Servizio Civile: “INSIEME: per il potenziamento della rete di giustizia di comunità”. Leggi tutto...
|
È disponibile il bando 2018/2019 per il Master di II livello in Cooperation and Development. Il Master, interamente in lingua inglese, è attivo dal 1997/1998 e consente di ottenere un titolo congiunto Università di Pavia – Scuola Universitaria Superiore Pavia (IUSS Pavia).
Leggi tutto...
|
Sei un laureando o neo-laureato con una tesi sulla protezione dei consumatori? Partecipa al concorso! C’è tempo fino al 20 ottobre 2018 per partecipare con una tesi con riferimento al tema dei Big Data, Intelligenza Artificiale, algoritmi, profilazione e, più in generale, di protezione dei consumatori negli ambienti digitali e Internet. Potrà quindi essere oggetto della ricerca un ampio spettro di argomenti: dai nuovi strumenti di condivisione per comunicare ai consumatori, alle tecniche per stimolarne la partecipazione.
Leggi tutto...
|
Fondazione Alamo lancia la seconda edizione di Premio Alamo: un contest rivolto a giovani imprenditori dai 18 ai 35 anni. Fondazione Alamo intende premiare tre valide idee imprenditoriali che principalmente valorizzino il recupero del lavoro manuale, la produzione manifatturiera e la fornitura di servizi.
Leggi tutto...
|
Lunedì 25 giugno 2018, presso il Comune di Pavia, è stata presentata la 15^a edizione del concorso letterario rivolto a donne e uomini in un'ottica di dialogo e confronto. L'iniziativa è realizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con la Consigliera di Parità della Provincia di Pavia e il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Pavia e con il contributo della Palestra della Scrittura.
Leggi tutto...
|
Pubblicato il nuovo bando dei fondi di ricerca Roberto Franceschi per la raccolta dati su povertà, disuguaglianza e disagio sociale: a disposizione 16.000 euro grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo.
Leggi tutto...
|
Newsletter dell'Università degli Studi di Pavia a cura del Servizio Comunicazione
Autorizzazione Tribunale di Pavia n.694/08 (Registro Stampe Periodiche) Per segnalazioni di eventi e contributi: relest@unipv.it - tel. 0382 984223
|
|
|
|
|