|
|
News ed Eventi dal 12 al 19 febbraio 2015
|
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Collegio Ghislieri, riunitosi il 7 febbraio 2015, ha eletto presidente all’unanimità il professor Gian Arturo Ferrari, ghisleriano dal 1963 al 1967, esponente di primissimo piano dell’editoria italiana e internazionale e attuale vicepresidente di Mondadori Libri. Leggi tutto...
|
Giovedì 12 febbraio 2015 alle ore 9.00, presso il Palazzo di Brera a Milano (Via Brera, 28), si terrà il Convegno “Patologie legate all’alimentazione”. Leggi tutto...
|
Giovedì 12 febbraio 2015 dalle ore 9.15 alle 17.00 – presso la Biblioteca del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Sala Stauffer dell'Università di Pavia (Corso Garibaldi, 178 – Cremona) – si terrà il seminario “Le tracce della performance. Testi, gesti, interpretazione, organizzazione”. Leggi tutto...
|
Giovedì 12 febbraio 2015 alle ore 11.00 presso l’Aula Grande di Scienze Politiche dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65) si terrà il Seminario di studi «Autonomia, forme di governo e democrazia nell'età moderna e contemporanea. Scritti in onore di Ettore Rotelli» (Pavia University Press). Leggi tutto...
|
Giovedì 12 febbraio 2015 alle ore 15.00, presso l'aula Giulotto del Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Pavia (via Bassi 6, Pavia) avrà luogo la Lezione Voltiana in occasione dell'inaugurazione dei Colloquia del Dottorato di Ricerca in Fisica per l'anno accademico 2014-2015. Il prof. Nicolas Gisin dell'Università di Ginevra interverrà su "When Science meets Science Fiction: from Newton to Quantum Teleportation". Leggi tutto...
|
Giovedì 12 febbraio 2015 alle ore 15.00 presso l’Aula Foscolo dell’Università degli Studi di Pavia (Corso Strada Nuova, 65) si terrà la presentazione del volume ISAP Romagnosi 1814. «Instituzioni di diritto amministrativo» Il Mulino. Leggi tutto...
|
Giovedì 12 febbraio 2015 alle ore 17.30 Giuseppe Laterza inaugura l’ottava edizione del master “Professioni e prodotti dell’editoria” presso il Collegio Santa Caterina di Pavia (Via S. Martino, 17/b - Pavia). Leggi tutto...
|
Nell’ambito del ciclo "I Giovedì del Collegio Cairoli", il 12 febbraio 2015 alle ore 18.00, nell'Aula Magna del Collegio Cairoli (Piazza Cairoli, Pavia), il prof. Paolo Mazzarello, Ordinario di Storia della Medicina dell’Università di Pavia, terrà una conferenza sul tema “L'antropologia di Cesare Lombroso: un percorso intellettuale fra evoluzione e degenerazione”. Leggi tutto...
|
Giovedì 12 febbraio 2015 alle ore 18.30 si terrà presso il Collegio Borromeo di Pavia (Piazza Borromeo, 9) la cerimonia di premiazione del concorso in memoria della poetessa Gemma Biroli, benefattrice del Collegio. Leggi tutto...
|
Venerdì 20 febbraio 2015 dalle ore 8.30 alle ore 17.30 si terrà l’evento “Focus sull’HPV. In ricordo della Dottoressa Barbara Dal Bello” presso l’Aula Magna “Maria Antonietta Sairani” – Residenza Universitaria Biomedica – Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina da Siena (Via L. Giulotto, 12 – 27100 Pavia). Leggi tutto...
|
L’Università di Pavia intende promuovere presso i soggetti attivi nel sistema economico la propria progettualità scientifico-tecnologica attraverso una serie di giornate tematiche dedicate a profili applicativi dell’innovazione. Leggi tutto...
|
Venerdì 13 e sabato 14 febbraio 2015 si terrà presso l’Aula del ‘400 dell’Università degli Studi di Pavia il Convegno congiunto del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani” e dell’Istituto di Genetica Molecolare – CNR. Leggi tutto...
|
Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia apre al pubblico sabato 14 febbraio 2015 la sua sede espositiva di via Guffanti 13 a Pavia. Leggi tutto...
|
Lunedì 16 febbraio 2015 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna del Collegio Cairoli di Pavia (Piazza Cairoli) si terrà l’evento “Diritto allo studio, meritocrazia e sostegno agli studenti. Le sfide per il sistema universitario italiano”. Leggi tutto...
|
Lunedì 16 febbraio 2015 alle ore 18.00 nell’aula Scarpa dell’Università degli Studi di Pavia (Corso Strada Nuova, 65) si svolgerà il seminario di Lucio Luzzatto, personalità di grandissimo rilievo nel panorama scientifico internazionale, dal titolo “Biological Evolution and the Evolution of Medicine”. Leggi tutto...
|
Martedì 17 febbraio 2015 alle ore 21.15 nell'Aula del '400 dell'Università di Pavia Franco Nembrini, docente delle scuole e appassionato dantista, terrà una conferenza su "La Divina Commedia: l'umana avventura di Dante parla all'uomo del nostro tempo", rivolta, in particolare, ai docenti, in formazione e in servizio, e agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Leggi tutto...
|
Mercoledì 18 febbraio 2015 alle ore 17.30 presso il Collegio del Maino di Pavia (Via Luino, 4) si terrà l’incontro “La dimensione epistemica dei diritti costituzionali”. Interviene Daniele Santoro (IMèRA, Aix- Marseille e Hoover Chaire d’éthique économique et sociale, Université Catholique de Louvain). L’evento rientra nel ciclo “I Mercoledì Filosofici del Maino”. Leggi tutto...
|
Mercoledì 18 febbraio 2015 alle ore 21.00 presso il Teatro Monteverdi (via Dante 149 - Cremona) si terrà il quarto incontro del ciclo Università di sera – Il Cantiere dei saperi “La fiera testa che d’uman si ciba. Dante e Petrarca in un madrigale polifonico trecentesco”. Leggi tutto...
|
Giovedì 19 febbraio 2015 alle ore 10.00 presso l’Aula 5 del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65) si terrà la presentazione del volume “How Groups Matter. Challenges of Toleration in Pluralistic Societies”. Leggi tutto...
|
Quinto appuntamento del ciclo di seminari “Top Italian Scientist” giovedì 19 febbraio 2015, alle ore 14.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Medicina&Chirurgia di Perugia (Polo Unico Ospedaliero di S. Andrea delle Fratte). Ospite il Prof. Antonio Torroni, Ordinario di Genetica presso l’Università degli Studi di Pavia, che terrà lo speech “Origine e dispersione delle popolazioni umane moderne. Una prospettiva matrilineare". Leggi tutto...
|
Il poeta Maurizio Cucchi terrà nell’ambito del Dottorato in Scienze del testo letterario-Filologia moderna quattro lezioni su i “Maestri in ombra del secondo Novecento”. Il terzo incontro si terrà giovedì 19 febbraio 2015 presso l’Aula VIII dell’Università di Pavia dalle ore 15.00 alle 17.00. Leggi tutto...
|
Giovedì 19 febbraio 2015 alle ore 17.00 presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri) si terrà l’evento “Questioni di vita e di morte. Fecondazione assistita”. Leggi tutto...
|
Prende il via il corso di perfezionamento in Diritto del Lavoro, giunto alla sua VI edizione e di cui è direttrice la Prof.ssa Mariella Magnani. Le domande dovranno essere presentate entro il 13 febbraio 2015. Leggi tutto...
|
Sono aperte le iscrizioni alla VII edizione del Master in Immigrazione, Genere, Modelli Familiari e Strategie di Integrazione dell'Università degli Studi di Pavia. Scadenza invio candidature: 24 febbraio 2015. Leggi tutto...
|
Il Master biennale in Statistica Medica e Genomica dell’Università di Pavia, unico in Italia, intende formare biostatistici, proponendo un percorso ampiamente fruibile e altamente professionalizzante nell’ambito della statistica medica, dell’epidemiologia clinica e della statistica genomica. Il termine per la presentazione delle domande scade il 27 febbraio 2015. Leggi tutto...
|
AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) e Rotary International mettono in palio 10 premi dell’importo di 2.400 euro ciascuno per tesi di dottorato o tesi di laurea su argomenti concernenti l’area dell’ETIC: Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2015. Leggi tutto...
|
Quinta edizione del concorso nazionale Lifebility Award nato con l’obiettivo di premiare proposte progettuali di sistemi e di soluzioni (“l’Idea” o “le Idee”) che siano in grado di migliorare, semplificare e rendere fruibili "a costi sostenibili" i servizi pubblici e privati della comunità, in una delle seguenti categorie: Energia e Ambiente, Trasporti e Mobilità, Comunicazione, Immagine e Design, Bioingegneria e Biotecnologie, Nutrizione e qualità della vita, Turismo e Beni Culturali. Leggi tutto...
|
Il Comune di Pavia – Assessorato all’Istruzione, Politiche Giovanili e Comunicazione e la Scuola di Teatro Sociale (Teatro Fraschini e Università degli Studi di Pavia) organizzano a partire da sabato 21 febbraio 2015 alle ore 15.00 presso il Teatro Cesare Volta (Piazza Salvo d’Acquisto – Quartiere Mirabello Scala – Pavia) “Enjoy theatre”, il laboratorio di teatro sociale tra cinema e teatro per mettersi nei panni dei propri personaggi preferiti, dedicato a ragazze e ragazzi dai 15 ai 19 anni. Leggi tutto...
|
Lunedì 2 febbraio 2015 in Aula Magna si è tenuta la Cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Sportivo Universitario 2014/2015. Il tradizionale appuntamento con il quale l’Ateneo festeggia i suoi migliori atleti e premia gli studenti del Trofeo dei Collegi. Leggi tutto...
|
Università di Pavia e Scuola Superiore Universitaria IUSS hanno pubblicato uno studio su PNAS – la rivista ufficiale dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti d’America, che renderebbe potenzialmente possibile “leggere il pensiero”. Leggi tutto...
|
Online il video integrale del primo Question Time del 2015, tenutosi il 4 febbraio alle ore 16.00 in Aula Foscolo. Leggi tutto...
|
Newsletter dell'Università degli Studi di Pavia a cura del Servizio Comunicazione
Autorizzazione Tribunale di Pavia n.694/08 (Registro Stampe Periodiche) Per segnalazioni di eventi e contributi: relest@unipv.it - tel. 0382 984223
|
|
|
|
|