news.unipv news.unipv
  • Scienze e tecnologie
    Scienze e tecnologie
    11 luglio – Terahertz-Time Domain Spectroscopy (THz-TDS) and Applications
    7 luglio – Deperimento della farnia in Lombardia: i risultati finali del progetto ResQ
    Dal 3 al 7 luglio – Summer school “Complex Networks and TeleCommunications: towards 6G”
  • Scienze della vita
    Scienze della vita
    Dal 26 al 29 settembre – Immunotherapy for infectious diseases conference
    Dal 13 al 15 settembre – The role of 3Rs in the age of One Health: where we are and where we’re going
    13 settembre – Pediatria: Ospedale e Territorio
  • S. umane e sociali
    S. umane e sociali
    24 e 25 ottobre – Musica del XXI secolo
    Dall’11 al 15 settembre – Summer School “Digital Humanities and the ancient world”
    Dall’11 al 15 settembre – Summer School sull’innovazione inclusiva e l’imprenditoria sociale
  • Tempo libero
    Tempo libero
    Dal 3 al 23 luglio – Aperture estive del Museo per la Storia Unipv
    Bando “Contaminazioni” concorso di poesia e illustrazione
    Al via il Premio Letterario “Archivi, Biblioteche e Musei: luoghi ed emozioni”
  • NotizieAltri eventi-Avvisi-Info
    Notizie
    13 luglio – Open Day del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Pavia-Cremona)
    13 luglio – Porte Aperte all’Università di Pavia
    11 luglio – L’Ulisse di James Joyce: traduzioni italiane a confronto

Prof.ssa Hellas Cena ospite del podcast “Pharmaguida” per parlare di alimentazione e gravidanza

  • Pubblicazione fine anno
  • and Scienze della Vita
  • 2021
  • alimentazione
  • gravidanza
  • Hellas Cena
  • Pharmaguida

La prof.ssa Hellas Cena dell’Università di Pavia interviene a “Pharmaguida”, il podcast che si occupa di cultura della salute, per parlare di alimentazione in gravidanza e per dare indicazioni e consigli in merito a cosa, quanto e come mangiare, quali nutrienti e quali vitamine assumere.

Ascolta il podcast https://open.spotify.com/episode/3Dl6rnnI69jcvp0wU2zBdR?si=FmSJTybIRc2J_6QvI18MhA&nd=1

[Foto di Free-Photos da Pixabay]
Proseguono le attività di campo del progetto ResQ: due... Previous
Deep Trace Technologies tra le “100 Italian Life Sciences... Next

Cerca

Social Box

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Instagram

Redazione

unipv.news
Magazine dell’Università degli Studi di Pavia
Autorizzazione Tribunale di Pavia n.694/08
Per segnalazioni di eventi:
relest@unipv.it
tel. 0382.984223

CONTATTI

Archivio

Cerca

Ufficio Stampa

Archivio fotografico
Archivio newsletter
Rassegna stampa
Social media policy

CONTATTI

  • Accessibilità

© 2019 Università di Pavia
Created by Area Sistemi Informativi e Servizio Comunicazione
Privacy - Note legali