Con una doppia lezione (Helicobacter  pylori “from bench to bedside” del prof. Marco Romano, titolare dell’insegnamento di Gastroenterologia presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli in Napoli e Isoforme della miosina: i meccanismi molecolari delle differenze funzionali  del prof. Roberto Bottinelli, ordinario di Fisiologia all’Università di Pavia) prenderà il via mercoledì 24 marzo 2021, alle ore 17.45, il corso del Collegio Borromeo sul tema “Approfondimenti di fisiologia umana”.

Il corso, che ha la responsabilità scientifica del prof. Bottinelli,  si propone di aggiornare e approfondire argomenti rilevanti della Fisiologia umana per i Corsi di Medicina e Chirurgia e soprattutto di definirne gli importanti nessi con la fisiopatologia e la clinica: quest’anno si parlerà di memoria, dolore, olfatto, funzione emuntoria del rene, meccanismi molecolari della contrazione muscolare.

Il corso si svilupperà con altri quattro appuntamenti  in modalità a distanza (31 marzo, 8, 15 e 22 aprile) affidati rispettivamente ai prof. Sergio Masetto (Università di Pavia), Ciro Esposito (Università di Pavia), Gerardo Biella (Università di Pavia) e Danilo Miotti (Istituti Maugeri) .

Info www.collegioborromeo.it.

Locandina

Condividi su: