Il secondo ciclo di Scene di conversazione vuole riprendere un filo dell’evento di Expo e guidare nel percorso di alcuni «itinerari italiani» attraverso una scelta di quadri della Pinacoteca di Brera. Saranno viaggi molto diversi, tra il reale e l’immaginario, in spazi esterni o interni.

Rimane inalterata la formula del primo ciclo. Si tratta di proporre brani letterari contemporanei, o anche non contemporanei ma in relazione e a commento dei dipinti esposti in museo. Saranno innanzitutto i testi a occupare la scena, quelli figurativi offerti alla visione direttamente o attraverso riproduzioni proiettate, e quelli letterari presenti per così dire dal vivo, richiamati dalla voce degli attori. A spiegare le connessioni e a mediare il rapporto, due studiosi volta per volta, l’uno storico dell’arte, l’altro della letteratura, dialogheranno in servizio di quanto si osserva e di quanto si ascolta. Sarà insomma una conversazione, una “scena di conversazione”, che davanti all’opera collega e rievoca le parole dei testi, come fosse quella di due osservatori che si scambiano impressioni e ragionamenti, mettendoli a disposizione di tutti.

Si vuole così mettere in risalto la relazione fra invenzione figurativa e opera letteraria, congiunte da riflessioni o suggestioni tematiche all’interno di un rapporto che vorremmo sempre documentato e persuasivo, misurato con attenzione verso la tela o la tavola in esame.

La quarta “scena” del ciclo (10/03/2016), dedicata a Veduta di Villa Perabò a Gazzada, 1744 e Veduta di Gazzada, 1744 di Bernardo Bellotto detto il Canaletto sarà nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense: alla fine di ogni incontro si aprirà la grande porta che collega Biblioteca e Pinacoteca e ci si potrà recare a una visita diretta all’opera trattata.

Interverranno:

Mariolina Olivari, docente di Teoria del restauro, Università cattolica di Milano
Claudio Vela, Docente di Filologia italiana, Università di Pavia

Letture a cura di Chiara Serangeli

È una manifestazione tangibile delle sinergie possibili tra due istituzioni affiancate, oggi ancora più legate nella nuova organizzazione dei Musei. Ma in tutti i suoi aspetti questa proposta di Scene di conversazione nasce dalla collaborazione fra istituzioni e competenze diverse. Insieme a Pinacoteca e Biblioteca, l’Università di Pavia, con le risorse multidisciplinari di cui dispone, e l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, che mette al servizio degli incontri il suo prezioso patrimonio di formazione attoriale.

A cura di Fabrizio Fiaschini, Cecilia Ghibaudi, Giorgio Panizza, Giulia Raboni.

Con la collaborazione del Dipartimento di Musicologia e Beni culturali e del Corso di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di Pavia, dell’Accademia dei Filodrammatici e degli Amici di Brera.

Tutti gli incontri si terranno dalle 17.30 alle 18.30.

A quelli che si svolgono nella Biblioteca Braidense seguirà la visita diretta all’opera nelle sale della Pinacoteca.

L’ingresso è gratuito.

Biblioteca Nazionale Braidense e Pinacoteca di Brera – Milano via Brera 28

Per informazioni: b-brai@beniculturali.it – 02 86460907

Locandina

Calendario degli incontri

 

Condividi su: